
“Lo dico senza polemica – aggiunge Rossi – ognuno deve fare il suo percorso e nel mio caso desidero solo avere i voti dei cittadini che credono in quanto ho fatto per la Liguria in 35 anni di lavoro”. “Preferisco rischiare di non essere eletto – conclude il capolista al Senato della lista di Monti - piuttosto che esserlo con voti della vecchia politica e delle clientele di qualsiasi partito. Se fossi eletto non voglio che qualcuno possa vantare alcun credito, ma solo la Liguria e i suoi cittadini”.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia