
“Non parliamo di sprechi, quello è sotto gli occhi di tutti, ma di investimenti. Vengono fatti investimenti, poi si taglia la ricerca che è fondamentale”. Altro tema caldo quello della riduzione del numero di iscritti. “ Genova meno che altrove” ricorda De Ferrari – “Ma il problema non va sottovalutato”
L’anno accademico si è aperto per la prima volta all’albergo dei poveri. Struttura eternamente interessata da cantieri. “Dobbiamo andare avanti – ha detto il rettore – in passato ci sono stati problemi legati a questioni di bilancio, ma abbiamo già fatto molto e molto è ancora da fare”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo