
Lo rileva una ricerca di Unioncamere Liguria, che ha voluto così lanciare una "operazione trasparenza" creando un portale apposito, denominato TASP (http://liguria.repertoriotariffe.it).
Secondo la ricerca, in Liguria una famiglia di 3 componenti può spendere ogni anno tra un minimo di 120 e un massimo di 300 euro per l'acqua, e tra 160 e 430 euro per i rifiuti. Dipende dal Comune di residenza.
Un ristorante di 180 metri quadri che consuma 1.800 metri cubi di acqua, invece, può spendere tra i 500 e i 6.000 euro per i rifiuti e tra meno di 2.000 ed oltre 6000 euro per l'acqua.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo