"In quest'ora così densa della storia, guardiamo anche al Santo Padre
Benedetto XVI affinché il Signore lo
ricompensi per il bene che il suo esempio e il suo luminoso magistero hanno fatto alla Chiesa e al mondo".
A parlare il cardinale, presidente della Cei, Angelo Bagnasco, ieri sera a Genova durante la tradizionale Via Crucis cittadina.
La cerimonia si sarebbe dovuta svolgere in piazza della Vittoria, ma a causa del freddo intenso è stata spostata nella chiesa della Consolazione, in via XX Settembre.
Bagnasco ha ricordato che domenica prossima verrà celebrata a Genova una messa per papa Benedetto XVI, affermando poi: "quando l'uomo si preoccupa troppo di sé non riesce più ad accorgersi del bene presente, del positivo che lo circonda, dei doni di Dio. Non vede più la vita come grazia, la morte come compimento e trapasso dal tempo all'eternità, la libertà come
condizione per accogliere, non per creare la verità e il bene".
E ancora: "C’è sempre chi ha sufficienti poteri più o meno occulti e capacità per pilotare l’opinione pubblica. E questa, quando i valori morali non pesano più, si lascia convincere e reclama magari un dittatore".
Cronaca
Il cardinale Bagnasco durante la Via Crucis: "Attenti a chi manovra le folle"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo