
Si potranno osservare i grandi cambiamenti architettonici avvenuti all’interno del Palazzo a partire dalla sua costruzione, ai grandi interventi novecenteschi di Gino Coppedè fino all’attuale ristrutturazione che ha permesso la riapertura.
Verrà data particolare attenzione allo splendido affresco di Luca Cambiaso in cui personaggi di diverse epoche storiche si intrecciano per raccontare una storia di fasti e potere.
La partenza delle visite sarà ad ogni inizio d’ora ogni ora a partire dalle ore 15 fino alle 19. (Ultima partenza ore 18).
Prezzo: Intero 7 euro a persona (comprensivo della visita guidata) e ridotto 5 euro a persona (comprensivo della visita guidata).
E’ consigliata la prenotazione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo