
A presentare una nuova modalità di infiltrazione, questa mattina a "Dica 33", la trasmissione di medicina di Primocanale, il Dottor Francesco Berti Riboli, AD della Clinica Montallegro e la Dott.sa Maria Teresa Pereira Ruiz, consulente del centro PiuKinesi di Villa Montallegro.
“Il nuovo trattamento di infiltrazione è indicato per gli anziani, affetti da patologie artritiche oppure per gli sportivi con lesioni muscolari” ha sottolineato la Dott.sa Maria Teresa Pereira Ruiz.
La terapia prevede un prelievo di sangue, la successiva centrifugazione, per la separazione delle piastrine dalla parte plasmatica e l'infiltrazione del centrifugato nella zona lesa per velocizzarne il recupero. La tecnica prevede tre infiltrazioni.
Attualmente il trattamento, che sfrutta l’azione dei fattori di crescita contenuti nella parte corpuscolata del sangue, viene utilizzato con la finalità di differire il tempo della chirurgia oppure ridurre il tempo di recupero.
Le lesioni più trattate sono quelle muscolari, tendinee ed articolari. Specialmente sulle ultime, il centro della Clinica Montallegro, effettua il maggior numero di interventi, andando a trattare patologie artritiche ad anca e ginocchio.
I tempi di recupero sono differenti in base alla patologia. Per quelle acute il tempo di recupero è di circa una settimana, poiché di insorgenza prevalentemente giovanile, per quelle croniche invece, eccetto un immediato effetto antalgico, i primi benefici si dovrebbero osservare entro i primi tre mesi dalla prima infiltrazione.
Non vi sono particolari controindicazioni se non nei soggetti affetti da gravi epatiti.
I costi, dichiara l’AD della Clinica Montallegro, “Sono di poco superiori a quelli di una semplice infiltrazione”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo