Il 2012 è stato un anno da dimenticare per l'autotrasporto. Lo ha riscontrato la Confartigianato Liguria. Il calo delle imprese tra il 2011 e il 2012 è stato superiore in Liguria al resto d'Italia.
E' stato registrato un -3,54% contro la media nazionale del -2,93%. Analizzando i dati provinciali, alla Spezia il settore ha registrato un calo del 6,20%, Savona del 4,32%, Imperia del 4,62% e Genova del 2,53%.
"Nel 2012 sulla nostra rete autostradale nazionale - spiega Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria - il traffico dei veicoli pesanti ha registrato un calo dell'8,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta del dato peggiore degli ultimi cinque anni. Il fatto che siano circolati meno camion e tir per il trasporto delle merci è la spia evidente del calo dei consumi da parte delle famiglie e delle imprese, quindi dello stato di malessere economico diffuso".
Economia
Trasporti, Confartigianato: "Settore crollato"
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sabato campionato sospeso per i funerali del Papa, rinviata la partita del Genoa a Como
- "Mi fa fare una telefonata?" E ruba iPhone a cinquantenne
- Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: come funziona
- Ok alla convenzione tra Regione e Cnsas per il soccorso ed elisoccorso alpino
- Una città amica delle biciclette, l'appello ai candidati
-
Pasqua in Liguria, hotel sotto l'80%. E per i ponti comandano i last minute
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri