Il Comune di Genova vince cinque bandi del ministero dell'Istruzione università e ricerca (Miur) affermando sempre di più la sua vocazione di 'smart city'.
Lo annuncia l'assessore allo Sviluppo del sistema economico e Genova smart city Francesco Oddone, presente a Bruxelles per cercare nuovi spazi di collaborazione con le istituzioni Ue. "Efficienza energetica, inclusione, vivibilità" sono le coordinate che guidano le scelte dell'amministrazione Doria, spiega l'assessore Oddone che tra le sue deleghe ha anche quella dei Progetti europei. E in particolar modo in una fase di crisi e ristrettezze di mezzi l'Unione dei 27 rappresenta un interlocutore importante con cui dialogare. Una strada che il Comune di Genova percorre assieme alla Regione Liguria, grazie anche alla delegazione guidata dalla responsabile Simona Costa. Proprio il Comune di Genova nel 2011 ha vinto in partnership con altre città europee tre bandi dell'Ue per le "città intelligenti". Si tratta di progetti che pongono al loro centro l'efficientamento energetico, il teleriscaldamento e il teleraffreddamento, oltre alla pianificazione integrata sostenibile.
Cronaca
Europa-Regioni, Comune Genova vince 5 bandi Miur Smart City
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia