
Si inizierà alle ore 15 con la visita guidata al Museo di Archeologia Ligure sul tema “Piante fiorite migliaia di anni fa...” con biglietto di ingresso al museo ridotto a 3 Euro e alle ore 16.30 Concerto delle Camelie a cura della Scuola Musicale Giuseppe Conte presso la Sala Verde; durante il concerto, laboratori per bambini a cura di Peglinforma .
Con l’arrivo della primavera la natura sa essere spesso molto esplicita e una di queste manifestazioni è la fioritura delle camelie che, nella splendida Villa Durazzo Pallavicini di Genova Pegli, ci ha ormai abituato a un’esplosione di colori, preludio di pochissime settimane all’inizio ufficiale della nuova stagione.
Anche in questa occasione, la Scuola Musicale Giuseppe Conte è lieta di poter fornire a questa meraviglia floreale un accompagnamento musicale, quest’anno con alcuni propri giovani pianisti: Eugenia Leoni, Gianluigi Mantovani, Davide Marchelli e Federico Miscio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso