
Attualmente i lavoratori liguri in cassa integrazione (tra autorizzazioni concesse, in attesa di numerazione e da istruire) sono 9.317, mentre quelli in mobilità 741.
"Speravamo di poter utilizzare i 24 milioni di saldo attivo del 2012 - ha aggiunto - ma il Ministero ha detto che non è possibile. Ora abbiamo risorse che per coprire i primi tre mesi del 2013, forse solo gennaio e febbraio. Poi saranno sospesi i pagamenti fino all'arrivo di nuovi fondi. Io sono favorevole a pagare meno ma a tutti i lavoratori".
L'Inps - come ha riferito lo stesso Vesco - ha pagato finora solo alla fine del 2012. "Le situazioni più delicate - ha aggiunto - sono quelle della Ferrania, dell'Amt e dell'Acam. Sono preoccupato per la tenuta sociale, ho informato anche il prefetto di Genova. E' un'emergenza che va subito sanata, il clima è teso. Spetta al Governo che, seppure a fine mandato, dovrebbe intervenire con un proprio atto".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo