
"I Comuni - ha detto Mauro Righello, sindaco di Millesimo e consigliere provinciale del Pd - sono letteralmente in ginocchio anche a causa dei costi per lo spazzamento della neve. Le casse municipali sono praticamente vuote". I sindaci valbormidesi, per voce di Righello, hanno chiesto al prefetto Gerardina Basilicata di rivedere il sistema delle emergenze soprattutto quella relativa ai 'filtri dinamici' sull'A6 Torino-Savona.
"In caso di nevicate i tir sono costretti a lasciare l'autostrada col rischio di collassare la viabilità ordinaria - ha detto Righello -. La Valbormida non può restare paralizzata ogni qualvolta la neve provoca disagi lungo l'A6 Torino-Savona. Non ci sono gli spazi sufficienti per ospitare i tir e i Comuni della Valbormida non possono certamente sobbarcarsi l'onere di sistemare piazzali e aree per i mezzi pesanti".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta