"Ci sono cose da fare subito, tra qualche giorno 10 mila persone resteranno senza più alcun sostegno al reddito. Bisogna stanare le risorse". Sono le parole del segretario regionale della Cgil, Federico Vesigna.
"Per questo abbiamo lanciato la sfida di un nuovo piano di sviluppo. Il settore edilizio è sprofondato: non possiamo bloccare tutto, noi diciamo no alla cemetificazioni ma non si può essere contrari al Terzo Valico, per togliere la regione dall'isolamento e fare in modo che le grandi opere aiutino a creare posti di lavoro nel mondo delle costruzioni.
Le aziende di Finmeccanica non devono essere svendute. Le aziende che fanno ricerca vanno aiutate a crescere".
Economia
Vesigna (Cgil): "Tra pochi giorni 10mila persone senza reddito"
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo