![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130326102640-Uras_protagonista_dell_incontro.jpg)
Scesi in campo dopo aver dovuto metabolizzare gli sfortunati eventi degli ultimi incontri, i ragazzi di Malatino, Giordanella ed Antoniol, hanno tirato fuori tutto ciò che avevano in corpo e dato persino l'anima, per ottenere i punti necessari alla corsa per il mantenimento in Serie A2.
Partiti un po' contratti ed in difficoltà nella ricerca della misura giusta per posare gli attacchi, D'Attis e compagni, hanno messo circa venti minuti per prendere le misure ai loro avversari e per trovare i giusti equilibri.
Concluso il primo tempo sotto di un gol(11-12), i frontalieri, iniziavano la ripresa con il piglio giusto e si portavano in vantaggio di 4 gol(21 a 17); poi un calo prevedibile nel finale di gara, faceva in modo che i lombardi trovassero la possibilità di pareggiare i conti; i tempi regolamentari vedevano il risultato fissato sul punteggio di 25-25.
Si andava così ai tiri da sette metri, dove i ventimigliesi, avevano più sangue freddo dei loro avversari e si aggiudicavano l'incontro e gli importantissimi punti in palio.
" I ragazzi sono stati semplicemente splendidi. Il carattere e la volontà di non soccombere agli sfortunati eventi degli ultimi incontri, sono stati i fattori determinanti della nostra vittoria. Seppur in formazione rimaneggiata e con pochi cambi a disposizione, tutti i partecipanti all'incontro, non hanno mai smesso di credere nella vittoria che lascia ancora delle speranze di salvezza. Grande prestazione del nostro portiere Borgna, autore di numerosi interventi e assoluto protagonista nei tiri finali dai sette metri. Bravissimi come al solito anche i vecchi( si fa per dire) del gruppo D'Attis, Bollo e Uras; autori di reti fondamentali, senza dimenticare Franzutti, utilizzato sia da terzino che da ala. Il ritorno di Riceputi in squadra, che si è alternato nel ruolo di pivot con Fornasier, è stato molto importante, così come l'apporto delle ali Cabri, Lanzillotta, autore di due reti e di Iorio, sempre pronti a battersi con i denti . Adesso ci godiamo la Pasqua e proviamo a concentrarci al prossimo impegno di Torino, che avrà un importanza capitale."
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale