
Questa squadra sta effettuando un tour in Europa con le giocatrici degli ultimi anni per dar loro un’opportunità di compiere un’esperienza sportiva e non solo prima di andare a giocare al college. Secondo quanto ci ha detto Joanna L. Lyons (capo allenatrice della formazione americana) la loro tournée è iniziata a Roma e, dopo aver visitato molte città italiane giocando contro numerose formazioni, terminerà nei prossimi giorni a Nizza da dove la squadra ritornerà in patria.
Parlando con lei, con la sua assistente Sara J. Holcombe e con Curt A. Glesmann – il Direttore – abbiamo provato grande invidia quando ci hanno fatto vedere le foto del loro impianto sportivo. Dall’esterno, grande si ma niente di speciale, ma all’interno ben 8 campi da volley affiancati e con tutte le misure federali rispettate. Uno spettacolo che ci ha fatto pensare alla triste situazione delle palestre delle nostre scuole. E’ vero che quel liceo non è una scuola pubblica e che le rette non sono accessibili a tutti, ma la realtà italiana è ben diversa.
Ma ritornando all’incontro, al termine di tre combattutissimi set la vittoria è andata alle giocatrici d’oltreoceano ma le giovani genovesi non hanno demeritato.
Tutte e tre le frazioni sono state giocate punto su punto e come dimostrano i risultati parziali si sono chiuse tutte con uno scarto minimo.
E’ stata sicuramente un’ottima esperienza anche per le giovani guidate da Matteo Zannoni e Sabrina Piccinich; un’esperienza non solo tecnica ma anche umana perché hanno potuto, sia prima sia dopo l’incontro, passare un po’ di tempo e confrontarsi con coetanee di un altro Paese.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo