Oggi i parlamentari di Sel saranno impegnati in una "ricognizione sulle condizioni di vita all'interno degli Istituti di pena e degli ospedali Psichiatrici
Giudiziari del nostro Paese".
Lo annuncia un comunicato del partito nel quale si speficifica che "i parlamentari di Sel entreranno negli istituti penitenziari del loro territorio con
l'intento di verificare le condizioni di detenzione delle migliaia di detenuti attualmente ospitati nei nostri istituti di pena".
"Occorre limitare il flusso in entrata, favorendo al contempo, nei limiti della legge, il deflusso. I diritti fondamentali dell'individuo - aggiunge Sel - vanno sempre garantiti, anche con interventi di edilizia carceraria affinché le strutture detentive siano idonee ad assicurare il rispetto
della dignita' umana.
Si deve giungere alla cancellazione delle leggi di segregazione, dalla Bossi-Fini alla Fini-Giovanardi alla ex Cirielli. Intendiamo applicare - conclude Sel - la logica del diritto penale minimo che ha ispirato tutte le migliori proposte di riforma del codice penale, ancora in attesa di trasformazione in legge".
Cronaca
Carceri, la visita dei parlamentari Sel
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo