
L’obiettivo è creare entro l’inizio della prossima settimana una griglia di sedici pali con tanto di tirante per impedire qualsiasi movimenti e consentire ai residenti di entrare. Tra le 63 famiglie del palazzo c’è chi è andato da parenti e amici, chi ha chiesto aiuto ai servizi sociali e si trova alloggiato in alcuni alberghi genovesi dove il distretto sociale del Comune si occupa di servire pasti caldi. E’ il primo fine settimana fuori casa. Il rientro si ipotizza tra una decina di giorni, ma la stima è approssimativa. Per vigilare sulle abitazioni disabitate ed evitare fenomeni di sciaccallaggio c’è la polizia muncipale e la polizia di Stato.
E’ invece fissata per lunedì l’operazione recupero dei 120 veicoli dei civici 85 e 106 che attraverso una grù verranno trasportati nella caserma Gavoglio. Lì potrebbero trovare ricovero temporaneo se la Prefettura darà l’Ok. In alternativa c’è l’ex rimessa dei Bus del Lagaccio. Si lavora per cercare di ridare un po’ di normalità, dando sempre uno sguardo al cielo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti