
L'esplosivo contenuto all'interno della bomba è stato bruciato in loco dopo che l'ordigno era stato diviso in tre parti per ridurre i rischi. L'operazione è stata svolta da sei artificieri del Genio guastatori di Torino.
Sono riattivati tutti i divieti scattati ieri, tra cui quello relativo al sorvolo dello spazio aereo che ha limitato notevolmente l'attività operativa dell'aeroporto Cristoforo Colombo, e quello di navigazione davanti alla banchina. Per alcune ore c'é stato anche sia il black out elettrico sia l'interdizione delle celle di telefonia mobile nella zona.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo