
Le regate del weekend vedranno impegnati oltre 1350 atleti-gara appartenenti a 51 società per un totale di 806 equipaggi iscritti.
A San Giorgio di Nogaro si gareggia sul collaudato bacino dell’Ausa Corno, tradizionale teatro delle prove di Gran fondo invernali, mentre a Naro gli equipaggi scenderanno in acqua sul rinnovato campo di gara che nel 1991 ospitò le regate di Coppa Europa.
Attesa anche per le sfide delle rappresentative regionali nelle specialità di quattro di coppia e otto cadetti.
Il programma prevede l'inizio delle gare a San Giorgio di Nogaro il sabato dalle 9.30 e la domenica dalle 8.30, mentre a Naro il sabato dalle 16 e la domenica dalle 8.30.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana