
La Salis, che è nata sportivamente nel CUS Genova e gareggia oggi con i colori del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, lo scorso anno si è aggiudicata anche i Campionati Italiani Universitari, oltre a quelli assoluti sia invernali che estivi, e soprattutto ha preso parte alle Olimpiadi di Londra. Insieme a lei saranno premiati Federica Tognalini , cestista, romana di origine, fino allo scorso anno giocatrice del CUS Chieti e da quest’anno passata all’ Umbertide, formazione con cui è ancora in corsa per i play off di serie A1, e vincitrice dei Campionati Mondiali di basket 3 vs 3, insieme a Valeria Battisodo, Alice Quarta e Alessandra Tava, e Francesco Cardaioli, canottiere padovano vincitore della gara di doppio ai Mondiali Universitari e sul podio pure ai Mondiali under 23 sempre nel doppio, vincitore degli Italiani under 23 nel singolo, gara in cui si è piazzato terzo anche agli assoluti. I tre vincitori vanno così ad impreziosire l’albo d’oro della manifestazione che, negli anni scorsi, ha visto premiati campioni del calibro di Valentina Vezzali, Enrico Fabris, Salvatore Sanzo, Davide Rummolo, Ester Balassini, Emanuele Abate , Elisabetta Saccheggiani ed Elena Runggaldier, tanto per citarne alcuni. A presentare i premiati rappresentanti delle Federazioni nazionali interessate insieme ai presidenti dei Comitati regionali delle Federazioni stesse. La cerimonia di consegna del Premio, presente la professoressa Anna Molina Romanzi che con il Cus Genova ha ideato la manifestazione, ha costituito anche quest’anno l’occasione per una grande festa che intende conciliare studio e sport e riconosce i meriti di quanti si impegnano sia sui libri che sui campi di gara. Premiati infatti gli atleti del Cus Genova che si sono messi particolarmente in evidenza nella passata stagione.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia