Cronaca
FERRANIA, VERSO UNA SOLUZIONE
1 minuto e 19 secondi di lettura
La Regione Liguria approverà entro Natale, modificando il piano energetico regionale, il progetto per la realizzazione di una centrale a biomasse sull'area della Ferrania di Cairo Montenotte. Lo ha annunciato il presidente Claudio Burlando intervenendo alla seduta di consiglio dedicata al caso dell' azienda Valbormidese. "Questa è già una prima risposta industriale", ha affermato il presidente della Regione. Burlando ha anche precisato che sarà presente, lunedì prossimo a Roma, all'incontro con governo, sindacati, azienda e Comune. "Al governo - ha detto - chiederemo di sbloccare i finanziamenti previsti dall' accordo di programma che erano stati decisi del Cipe. Agli imprenditori chiederemo se davvero vogliono fare industria in Ferrania. Ci sono 9 mesi per capirlo. La legge Prodi scade infatti nel luglio 2007. In quel caso gli imprenditori avranno i sostegni - ha aggiunto Burlando - se invece, come paventa una parte di lavoratori, gli imprenditori volessero più che una Ferrania industriale una Ferrania come area patrimoniale, noi non potremmo essere d'accordo". Secondo il presidente della Giunta regionale, nei nove mesi che restano, fino al luglio 2007, è necessario portare avanti "un' operazione verità per fare chiarezza sulle reali intenzioni degli imprenditori che hanno acquisito l'azienda, ricordando loro che sono subentrati per fare industria e non altre operazioni per le quali la Regione non è disponibile, in caso contrario faremo saltare l' operazione". Burlando è andato oltre dichiarando: "E' troppo comodo mettere in cassa cento persone e poi tenersi le aree". Al consiglio regionale di stamattina ha partecipato una folta delegazione di lavoratori di Ferrania.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo