
In arrivo un nucleo di aria fredda dal nord Europa scenderà sull'Italia innescando temporali e anche grandine, prima al Nord e poi da domani al centro sud.
Intanto a causa del rapido avanzamento della perturbazione nord atlantica, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una allerta meteo che prevede, a partire dalla serata di oggi, precipitazioni localmente anche molto intense e accompagnate da raffiche di vento e fulmini su Piemonte, Lombardia e Veneto, in estensione dalle prime ore di oggi all'Emilia-Romagna.
Esclusa la Liguria che però rimane sotto la pioggia.
"Domani la schiarita - annuncia Federico Grasso di Arpal, a Primocanale - E il bel tempo a partire da lunedì".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza