
La novità è stata introdotta principalmente per scoraggiare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, abituati a chiedere agli automobilisti il biglietto con ancora minuti di sosta disponibili per poi cederlo al subentrante in cambio di spiccioli. Ma la prassi dell'uso del ticket su più veicoli è in uso tra gli stessi automobilisti.
La nuova procedura viene tuttavia criticata dalla maggior parte di chi deve posteggiare. Specie se piove e, in particolare, in un parcheggio così vicino all'ospedale civile, dove chi sosta lo fa soprattutto per necessità e con problemi di tempo, il dover digitare il numero di targa è considerato un disagio. Senza contare le difficoltà delle persone anziane a ricordarsi il numero di targa.
Insomma, servirà tempo, all'amministrazione comunale, per rendersi conto se la novità possa essere "digerita" e se eventualmente allargarla ad altri posteggi cittadini.
Nel frattempo i parcheggiatori abusivi continuano a stazionare in Largo Bione, domandando spiccioli o, in subirdine, una sigaretta.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo