
Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, Maurizio Billi, direttore, compositore, Direttore Artistico del Festival Marenco del Comune di Novi Ligure, più volte applaudito dal pubblico genovese.
Il concerto, principalmente dedicato a Pietro Mascagni per ricordare il 150° anniversario della sua nascita, prevede un programma frutto di un’attenta selezione di alcune arie, cori e pagine sinfoniche tratte dalle principali opere di Mascagni: Le Maschere, L’Amico Fritz, Guglielmo Ratcilff e naturalmente Cavalleria rusticana. Ma, inoltre, si potrà ascoltare l’Ouverture dal Tannhäuser di Richard Wagner e, a conclusione della serata, l’Inno delle Nazioni di Giuseppe Verdi.
Le voci soliste saranno quelle del soprano Irene Cerboncini e del tenore Antonello Palombi.
Alle ore 19, nel Grande Foyer del Teatro, una breve conferenza introduttiva, tenuta da Guya Farinelli, pronipote di Mascagni, precederà il concerto.
Il Teatro, quindi, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.45
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti