
In campo maschile Savona ha superato 3-0 sia Imperia che Levante e guida la classifica con 6 punti. Genova e La Spezia sono seconde a quota 4. I genovesi hanno superato 2-1 gli spezzini (21-20, 20-21, 21-13) e con lo stesso punteggio hanno battuto la selezione del Levante (19-21, 21-19, 21-8) che è così quarta in graduatoria con 1 punto, davanti all'Imperia fermo a 0 a causa delle sconfitte senza set subite da Savona e La spezia.
In campo femminile comanda Genova, grazie al doppio successo pieno in tre set su La Spezia (21-9, 21-8, 21-7) e Levante (21-13, 21-16, 21-14). Imperia è seconda a un solo punto di distacco grazie ai successi su Savona (2-1) e La Spezia (3-0). A sua volta Savona si è riscattata battendo 3-0 la squadra del Levante e salendo così al terzo posto con 4 punti. A zero dopo la prima giornata proprio Levante e La Spezia. Seconda e decisiva tappa il 9 giugno nel Levante.
Domani intanto si gioca ad Albisola la finale regionale che assegna il titolo Under 14 Maschile (dalle 15.30). I genovesi della Serteco Volley School ci provano contro Asd Planet e Amis Chiavari.
Il 1° maggio alla Spezia si giocheranno invece le finalissime Under 15 Maschile e Under 16 Femminile. "La stagione che per i Campionati maggiori sta per concludersi - spiega Anna Del Vigo, presidente della Federvolley Liguria - inizia il suo rush finale in un crescendo continuo con manifestazioni dedicate ai giovani. Il 5 maggio ci sarà la finale Under 17 Maschile a Diano Marina, il 12 maggio quella dell'Under 14 Femminile a Savona".
Il 19 Maggio arriva lo storico appuntamento con la 32° edizione dei Giochi di Maggio e il 2 Giugno Genova ospiterà la finale Under 13 Maschile, quella 3x3 "inventata" dal tecnico della Nazionale Mauro Berruto.
"E dopo la tappa finale delle Kinderiadi il 9 giugno a Levante - spiega ancora Anna Del Vigo - il 16 Giugno avremo la Finale Under 13 maschile e femminile con più di 150 campioncini in erba".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile