
Al quarto posto si piazza Stefano Caldoro (Campania, PDL) che fa registrare la crescita più consistente, +1,5%, raggiungendo il 56,3% di consenso. Caldoro è seguito a ruota da Vasco Errani (Emilia Romagna, PD) che, con un segno meno (0,7), raggiunge il 54,8% e dal governatore Gian Mario Spacca (Marche, PD) al sesto posto con un +0,5, al 53,5. Oltre a Nicola Zingaretti, gli altri governatori neo-eletti si trovano in settima posizione, Paolo di Laura Frattura (Molise, PD) al 53,5%, in ottava Rosario Crocetta (Sicilia, PD) con il 53,0%, mentre il nono posto spetta a Roberto Maroni (Lombardia, Lega Nord) con il 52,1%.
Monitoregione è l'indagine trimestrale che rileva il gradimento dell'operato dei governatori e la soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi erogati dalle Regioni. L'indagine viene effettuata con 800 interviste per ciascuna Regione a individui maggiorenni residenti, attraverso interviste telefoniche nel periodo compreso tra il 21 gennaio e il 5 aprile 2013. Per la loro specificità territoriale la Valle d'Aosta e il Trentino-Alto Adige non sono stati rilevati. Non compaiono il presidente della regione Basilicata dimissionario e quello del Friuli Venezia Giulia appena eletto.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti