
“L’acconto relativo all’imposta sulla prima casa rappresenta il 22% dell’intero gettito per quanto riguarda il nostro comune – sottolinea Mazzanti -. Considerando che le entrate totali dell’Imu si aggirano intorno ai due milioni di euro, ecco che nelle casse comunali di Santo Stefano Magra entrerà a Giugno mezzo milione in meno”.
“Il cosiddetto superamento dell’Imu – prosegue Mazzanti – si risolverà in una riduzione non quantificabile dell’imposta e nel già sperimentato trasferimento dallo Stato ai comuni. Com’è già avvenuto, però, i soldi saranno sicuramente meno di quanto annunciato e così le amministrazioni si troveranno, tra incertezze e ritardi nello stilare il bilancio 2013, a dover varare nuove tasse comunali per scongiurare il rischio default”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo