Lavoro ininterrotto da parte dei vigili del fuoco di Genova.
Da una parte le ricerche (grazie a due cani dell'unità cinofila, un labrador e un border collie) tra le macerie della torre piloti e la palazina a fianco. Allo stesso tempo, dall'altra, i sommozzatori in mare.
I numeri ufficiali di una tragedia storica parla di tre persone decedute e quattro feriti gravissimi.
Sette le persone nel mirino delle ricerche.
Otto i sommozzatori genovesi supportati da tre professionisti giunti dalla Spezia più un gruppo giunto da Milano.
A Molo Giano, il luogo dello schianto della nave Jolly Nero, si stanno recando le famiglie per sapere i nomi delle persone coinvolte.
cronaca
Incidente Jolly Nero, vigili del fuoco al lavoro no stop
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo