
La ragazze di coach Pansolin vogliono rompere il tabù rappresentato in questa stagione dalle avversarie piemontesi, da tutti indicate come l'unica formazione in grado di contrastare la "corazzata Geas" e classificatesi nella stagione regolare al secondo posto, proprio alle spalle delle lombarde, già promosse in A2.
Geas e Torino sono le uniche due formazioni che in questa stagione sono sempre riuscite a prevalere sulle genovesi, ma con Torino c'è ancora la chance di gara-2 per rompere la tradizione negativa e schiudere le porte allo spareggio secco per la A2.
Lucida l'analisi di coach Pansolin: "Comunque vada questa sarà la nostra ultima partita casalinga pertanto vogliamo chiudere questa magnifica stagione in bellezza. Abbiamo due ragioni per perseguire questo obiettivo: tener viva la serie e guadagnarci il diritto di giocare uno spareggio secco per la A2 seppur in trasferta e fare un ultimo regalo al nostro pubblico che con il passare del tempo si è fatto sempre più numeroso e caldo. Non sarà facile: loro sono una squadra esperta e fisica e per ora abbiamo sempre perso negli scontri diretti, ma ho fiducia. Il nostro cuore e la nostra determinazione sono più grandi e più fisiche..."
Problemi fisici in settimana per Mancini ed Algeri, che già avevano dovuto affrontare gara-1 con acciacchi non ancora completamente risolti; Mancini è alle prese con una fastidiosa sciatalgia mentre Algeri è decisamente debilitata da un trattamento farmacologico resosi necessario per la pesante reazione allergica determinata da un banale farmaco di stagione.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana