
"Siamo qui per ribadire la vicinanza del governo alle famiglie dei lavoratori e alle capitanerie - ha aggiunto - Questo è il momento di unirsi al cordoglio e al dolore di Genova".
Il ministro si è poi spostato all\'ospedale Galliera dove sono ricoverati due dei quattro feriti, le cui condizioni di salute migliorano. Accanto a Orlando anche l\'ammiraglio Felicio Angrisano, mentre il direttore sanitario Tramalloni ha informato il ministro riguardo il bollettino medico.
"Vogliamo assicurare la nostra vicinanza alle famiglie e alle capitanerie - ha detto il ministro al Galliera - Il lutto di Genova è anche il nostro lutto. Genova ha dimostrato capacità di collaborazione tra le istituzioni e solidarietà che mi rende orgoglioso di essere ligure. Ora dobbiamo garantire che le attività del porto possano riprendere".
"La tragedia ha colpito la nazione: la solidarietà che stiamo ricevendo dalla gente comune è impressionante" le parole dell\'ammiraglio Angrisano, il comandante uscente della Capitaneria di porto di Genova. "Grazie Genova" il commento del nuovo comandante Vincenzo Melone.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo