
E se i furti in casa, aumentati anche a causa della crisi economica, sono passati dai 688 nel periodo compreso tra l'aprile 2011 e marzo 2012 ai 928 di quello successivo, preoccupano le truffe ai danni degli anziani e le frodi informatiche, passate da 290 a 334. In calo, ma di poche unità, anche le estorsioni (da 23 a 21), le lesioni (da 422 a 364) e gli atti di stalking (da 69 a 64). Importanti anche i dati relativi all'attività della Digos che ha arrestato 13 persone e denunciato 458 soggetti.
.Il questore Massimo Maria Massa ha sottolineato come la festa per l'anniversario quest'anno, come disposto dal ministero, sarà improntata all'insegna della spending reiew e come la forza di polizia sarà, domani, vicina alle famiglie delle vittime dell'incidente avvenuto lo scorso 7 maggio nel porto di Genova.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo