cronaca

57 secondi di lettura
"Noi per il 2015 stiamo partecipando a un tavolo organizzato dalla Regione Liguria, insieme alla fiera e all'Acquario. L'obiettivo è quello di intercettare parte dei visitatori che verranno all'Expo, che saranno circa 6 milioni, e portarli in Liguria": a dirlo Marco Arato, presidente dell'Aeroporto di Genova. Obiettivo dello scalo: aumentare i collegamenti per rendere Genova accessibile da tutto il Mondo.

Già oggi l'aeroporto è raggiungibile da oltre 500 città del mondo grazie agli hub internazionali cui è collegato (Roma, Parigi, Londra, Istanbul, Roma, Mosca, Monaco, Barcellona), ma "Già dal 2014 tornerà anche il volo diretto con Madrid, che sarà gestito da Iberia, dopo che il volo di Air Nostrum, che pure funzionava bene, era stato cancellato per la riorganizzazione della compagnia aerea"

"Per il 2015 stiamo lavorando per Francoforte e Copenaghen: con questi hub si intercetta traffico mondiale, con forte facilità di arrivare a Genova", aggiunge Arato, che aggiunge: "Bisogna pensare alla promozione del territorio ligure perché la nostra regione diventi una tappa di chi visiterà l'Expo. Genova potrà essere porto non solo delle persone, ma anche delle merci".