
Già oggi l'aeroporto è raggiungibile da oltre 500 città del mondo grazie agli hub internazionali cui è collegato (Roma, Parigi, Londra, Istanbul, Roma, Mosca, Monaco, Barcellona), ma "Già dal 2014 tornerà anche il volo diretto con Madrid, che sarà gestito da Iberia, dopo che il volo di Air Nostrum, che pure funzionava bene, era stato cancellato per la riorganizzazione della compagnia aerea"
"Per il 2015 stiamo lavorando per Francoforte e Copenaghen: con questi hub si intercetta traffico mondiale, con forte facilità di arrivare a Genova", aggiunge Arato, che aggiunge: "Bisogna pensare alla promozione del territorio ligure perché la nostra regione diventi una tappa di chi visiterà l'Expo. Genova potrà essere porto non solo delle persone, ma anche delle merci".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso