
Secondo Demanaki "le istituzioni comunitarie, le Regioni ed il settore privato devono lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo di una crescita sostenibile. Il mercato turistico europeo - ha detto - ha un grande potenziale, e il settore crociere è "un esempio di successo. E' triplicato negli ultimi dieci anni ed è ancora in crescita".
Messaggio analogo quello portato dal presidente di Carnival UK, David Dingle: "La Commissione Europea - ha detto - riconosce il ruolo del settore delle crociere nel valorizzare il potenziale del mare in termini di crescita e occupazione in Europa". Secondo Dingle, solo una stretta collaborazione tra il settore pubblico e" l'industria privata può garantire una crescita eco-sostenibile".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo