
I carabinieri, partiti dalla di furto della donna, hanno perquisito la casa del commerciante recuperando la refurtiva e poi hanno ritrovato l'auto. Lo stesso nei guai per furto si è giustificato dicendo che si trattata di "regali che aveva fatto alla giovane e che aveva deciso di riprendersi". La donna dopo aver presentato querela, ha cambiato idea ed ha ritirato la denuncia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo