Una gara quasi sempre in avanti, che non ha destato particolari problemi per il team di coach Danilo Gioan, se si eccettua un secondo quarto in sordina, in cui i bianconeri riescono a recuperare uno svantaggio a due cifre e a riaprire l’incontro dopo un primo tempino da manuale dei padroni di casa.
Nei 10’ iniziali, il match e’ a senso unico: un ispirato Ferrari mette a segno 10 punti in una manciata di minuti (12-3) lasciando annichiliti gli avversari, e insieme ai compagni avanza fino al +16 (24-8); il passaggio del Loano alla difesa a zona interrompe il trend positivo dei locali, che avanzano di soli 2 punti in oltre 5’, mentre Bussone e compagni recuperano lunghezza su lunghezza. Con un parziale di frazione di 8 a 18, il gruppo di coach Costagliola va negli spogliatoi sul -4 (34-30), per arrivare al sorpasso con Cacace (41-40) al rientro sul parquet, approfittando di una serie di tiri facili. Gli ospiti non hanno, però, fatto i conti con la voglia di vincere del Follo, che cambia registro trascinato da Valenti: precisione al rimbalzo, una migliore media al tiro e un contenimento dei palloni persi nei minuti precedenti sono gli elementi che determinano la svolta e permettono ai senior biancocelesti – i quattro under restano in panchina, per questa gara – di tornare in avanti, fino ad assicurarsi nuovamente un vantaggio in doppia cifra, che non mette più a rischio il risultato. Ma se il presidente Amadori e i suoi tifosi possono festeggiare l’1-0, a rovinare l’esito positivo della serata e’ l’infortunio alla spalla del capitano Bambini, costretto ad uscire a 7’ dalla sirena: si attende l’esito degli esami medici, sperando nel suo rientro: la sua assenza creerebbe non pochi problemi ad una squadra dalla panchina corta come quella agli ordini di coach Gioan.
“Siamo partiti molto bene – commenta quest’ultimo - , con Ferrari eccezionale nel primo quarto; poi, la zona avversaria ha creato molti problemi al nostro attacco, complici i problemi che abbiamo avuto al tiro, e abbiamo gestito male il match regalando palle buone al Loano. Poi, nel secondo tempo, Valenti ha cambiato le cose, spaccando la partita: dopo esserci seduti a livello mentale e adeguati a loro, abbiamo raddrizzato l’incontro. Ora, dobbiamo vedere quali saranno gli sviluppi dell’infortunio di Bambini: la sua assenza cambierebbe la fisionomia della squadra. Per quanto riguarda la prossima gara, dovremo cercare di non concedere canestri facili”.
Appuntamento con gara-2 mercoledì 29 maggio: le due formazioni scenderanno nuovamente sul parquet dell’impianto di via Federici, prima che la serie continui in quel di Loano.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo