
Poi le elezioni si sono concluse anche in Vallecrosia con l\'elezione del sindaco Ferdinando Giordano, a Carcare con Franco Bologna, a Montoggio con Mauro Faustino Fantoni.
A Sassello ha vinto Daniele Buschiazzo, "Lista Tramontana", con il 45 %.
A Rialto, nel savonese, è stato eletto sindaco Silvio Casanova mentre a Carro, nello spezzino, Antonio Solari è stato rieletto con oltre l\'88%.
Con il 49.1% a Ceriale ha vinto Ennio Fazio della lista "Vivere Ceriale", superando Nervo Piercarlo della lista civica "Insieme per Ceriale".
A Cosio d'Arroscia è stato eletto sindaco Danilo Antonio Gravagno, della lista civica "Cosio che cambia" e superando Roberto Gravagno della lista "Per Cosio".
A Portovenere vince Matteo Cozzani, lista civica "Portovenere-Le Grazie - Fezzano" con il 51% rispetto Massimo Nardini(36 %) lista civica "Per Portovenere".
A Sarzana il nuovo sindaco è Alessio Cavarra (Pd, Idv, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Sel, Psi, lista civica "Noi per Sarzana", Udc).
A Cengio il sindaco è Sergio Marenco "Cengio c'è" che supera Francesco Dotta, lista "Un futuro per Cengio".
A Imperia i giochi sono ancora aperti e per ora è in vantaggio Carlo Capacci al 46%. Candidati alla poltrona sindaco insieme a lui: Erminio Annoni, Alessandro Casano, Antonio Russo e Gianfranco Grosso.
A Sestri Levante in vantaggio Valentina Ghio, con il 45%, ma tutto ancora può succedere. In corsa come lei anche Giacomo Rossignotti, Massimo Sivori, Martino Tassano.
A Bordighera ha vinto Giacomo Pallanca, "Progetto Bordighera", con il 32,39%.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti