Da nord a sud il Movimento 5 Stelle segna, a questa tornata elettorale, cali vistosi rispetto ai risultati conseguiti alle politiche del 24 e 25 febbraio scorsi.
A Imperia, dove il Movimento 5 stelle era risultato essere il primo partito alle ultime elezioni politiche, con il 33,65% dei consensi alla Camera, oggi, quando sono state scrutinate solo poche sezioni, crolla all'8,8%.
A Roma passa da oltre il 27% a circa il 13%. A Brescia, dove alle politiche di febbraio aveva ottenuto il 16,6% dei consensi alla Camera, cala della metà, attestandosi al 7,7% e a Siena, dove aveva ottenuto il 20,95% dei voti, ora é al 7,8%.
Meno male a Imola dove dal 26,1% scende al 18,8% (stando ai primissimi dati che stanno emergendo dalle urne.
politica
Comunali, calo del M5S
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana