Condivisione sul tema 'ius soli': Vesco invita il ministro Kyenge
56 secondi di lettura
Un invito a venire a Genova per conoscere la Consulta regionale per l'integrazione dei cittadini stranieri immigrati e le buone prassi attivate in questi anni. Lo rivolge l'assessore all'immigrazione della Regione, Enrico Vesco al ministro per l'integrazione, Cecile Kyenge. "Un'occasione - dice Vesco - per far conoscere al ministro le principali iniziative attivate dalla Regione Liguria per favorire la tutela e l'integrazione dei cittadini stranieri e discutere insieme alcune delle problematiche più sentite sul territorio regionale, tra cui la continuità dei servizi di mediazione culturale in un momento di crisi economica e di tagli".
Nata nel 2007 per volontà della Regione, la Consulta per l'integrazione dei cittadini stranieri, è impegnata per la promozione dei diritti e l'integrazione degli stranieri presenti in Liguria. L'assessore Vesco esprime al Ministro Kyenge la condivisione delle posizioni da lei assunte in materia del tema dello ius soli e del diritto alla cittadinanza per i minori nati in Italia del superamento dei Centri di identificazione e espulsione e per la revisione dei requisiti per i ricongiungimenti familiari, manifestando inoltre la sua solidarietà per le offese subite.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia