
Mohamed ha 40 anni, vive in Italia da cinque e tutti lo chiamano "Moa". La sua è un'intervista a volto coperto: "Sai, ho una figlia - racconta a Primocanale - Non voglio che mi riprendete la faccia".
Di lavoro fa il venditore abusivo al suq di piazza Cavour. Lo stesso che da anni scatena polemiche tra residenti e commercianti.
"Perchè fa scappare i turisti - dice un ristoratore della zona - E il sindaco non fa niente, promette solo provvedimenti. Qui i turisti fuggono, hanno paura. Lo stesso vale per chi vive in questi palazzi".
A pensarla nello stesso modo ci sono anche i passanti. Però Mohamed, al microfono continua: "Cercherei un altro lavoro, ma non c'è nemmeno per i genovesi. Cosa dobbiamo fare? Devo portare a casa da mangiare e non guadagno molto". Quanto? "Quindici euro al giorno, il giusto per mangiare".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo