
Tre coppie di questi magnifici rapaci, dal caratteristico piumaggio nero sul capo, molto simile al cappuccio che indossavano gli antichi pellegrini (da cui deriva il nome di questa specie di falchi) hanno infatti nidificato sulla parte più alta della Lanterna.
Ai visitatori del faro sarà così possibile ammirare da vicino questi splendidi e , in città , rari animali in onore dei quali la Provincia provvederà a sistemare uno specifico tabellone informativo all'ingresso della Lanterna.
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri