
Emerge dal rapporto Coldiretti/Censis divulgato in occasione del primo anticipo di estate che ha spinto molti italiani (ma pochi i liguri dato il cielo coperto) al mare. Gli italiani comunque sono in generale più 'in linea' che nel passato - sottolinea Coldiretti - Sotto la pressione della crisi e i cambiamenti degli stili di vita, nell'ultimo triennio si è infatti verificato un significativo calo del numero di cittadini in sovrappeso, con oltre 250mila persone che hanno stretto la cinghia e sono ora in perfetta forma.
Nonostante i segnali di miglioramento, tuttavia, oltre quattro italiani su dieci (43 per cento) - aggiunge Coldiretti - risultano ancora in sovrappeso o addirittura obesi, con una netta prevalenza degli uomini rispetto alle donne.
A favorire il girovita più snello, anche la crisi economica - aggiunge Coldiretti- Il carrello della spesa si fa sempre più 'leggero', con un taglio degli acquisti in quantità di olio di oliva (-8 per cento), vino (-7 per cento), carne bovina (-6 per cento) e di maiale (-5 per cento) ma anche del pesce (-5 per cento), frutta (-4 per cento) e verdura (-2 per cento) che per la prima volta interessa anche gli ortaggi e le insalate pronte per l'uso, la cosiddetta quarta gamma, in calo record del 5 per cento nei volumi di acquisto nel primo trimestre 2013.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo