
E’ quindi con un sana voglia di prepararsi per la rivincita che ben 29 scafi sono scesi in mare sabato per la prima prova del Campionato del Tigullio 2013 - Trofeo Renato Lombardi del Circolo Velico Santa Margherita Ligure. Una flottiglia compatta che ha visto al via, con poche eccezioni, veramente i migliori del Tigullio, con Paolino Viacava in testa al timone di Jeannie, uno scafo nuovo da mettere a punto.
Bella giornata, vento sui 3 metri/s, c’è stata da subito gran battaglia, una battaglia diventata rovente al primo giro di boa. L’ha spuntata Maurizio Manzoli del Circolo Nautico Rapallo su Marziano, un dinghy di vetroresina e legno che con Angelo “Pinne” Oneto vinse titoli italiani più di 20 anni fa. Dietro di lui Vittorio d’Albertas, Gin Gazzolo, Aldo Samele Acquaviva e Paolino Viacava. Al via anche i Laser, dove si è imposto Antonio Capizzi.
Il Comitato di Regata, presieduto da Lillia Cuneo, ha dato una seconda partenza, ma dopo la prima boa il vento è calato e ha girato di 40°, costringendo i giudici ad annullare la prova e a mandare tutti a terra.
Domenica invece era in programma la tradizionale Tre Porti, una “lunga”, considerati gli standard dei dinghy, su percorso Santa, Portofino, Zoagli, Santa. Ma mentre la flotta era già pronta al via, il vento è salito improvvisamente di intensità, quasi a 25 nodi, facendo formare grandi onde. Ordine di rientro a terra da parte della giuria, quindi, ma anche occasione di allenamento con incredibili planate e lieto fine in porto per tutti, fatte salve alcune scenografiche scuffie. La Tre Porti a questo punto è rinviata al 23 giugno. Nel frattempo però una rappresentanza di ben 14 dinghisti del Circolo Velico SML Sailing Team, capitanato dallo stesso Paolo Viacava e dal Presidente Gianni Castellaro, si sta imbarcando da Genova sui traghetti di Grandi Navi Veloci per partecipare a Palermo-Mondello al Trofeo Angelo Randazzo, 3° prova del circuito dinghy di Coppa Italia, e primo appuntamento nazionale dopo il Campionato. Inutile dire che la voglia di riscossa è palpabile.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti