
La trattativa prosegue per cercare una soluzione condivisa che consenta al teatro genovese di uscire dalla profonda crisi in cui si trova. Esclusi al momento tagli al personale – nelle scorse settimane si vociferava di una cinquantina di esuberi – e di soppressione dei cosiddetti contratti integrativi aziendali, il lavoro si concentra sui contratti di solidarietà che, tuttavia, da soli non bastano a scongiurare il pericolo chiusura.
Si stanno studiando ulteriori soluzioni che possano far ancora risparmiare qualcosa per rimettere i conti in ordine e rispettare il pareggio del bilancio preventivo. La trattativa proseguirà nei prossimi giorni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo