
Intanto continua lo sciame sismico: da venerdì le scosse sono state già oltre 300 anche se la notte scorsa solo quatto o cinque di queste hanno superato la magnitudo 2.5. Per quanto riguarda le strutture pubblicheal momento sembra non ci siano problemi e anche gli esami di maturità, domani, potranno riprendere tranquillamente.
Più tranquilla anche la situazione a Casola come conferma il sindaco Riccardo Ballerini: "anche il diminuire dell\'intensità delle scosse tranquilla la popolazione". Oltre 300, infine, le persone ospitate nelle strutture allestite dal Comune di Fivizzano e dalla Protezione civile nelle scuole e nelle palestre delle frazioni del Comune.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo