
In dettaglio, nel primo semestre, aumentano del 13% le merci convenzionali grazie al buon risultato degli acciai, che hanno triplicato i numeri rispetto al 2012. Risultato ampiamente favorevole per i rotabili che confermano il trend in continua crescita (+44,9%). Segno positivo anche per le rinfuse solide, +5.9% con i minerali raddoppiati (85.151 tonnellate in più). Pur evidenziando una ripresa, la merce containerizzata è ancora contrassegnata da una flessione anche se il miglioramento del trend da gennaio è stato una costante.
Aumentano anche i passeggeri che, nell'insieme chiudono il semestre con un 26.6% in più. Risultato a due cifre per le crociere, +40.6% mentre resta in flessione il comparto traghetti (-15.3%) sul quale hanno pesato, oltre alla recessione, anche le condizioni meteorologiche avverse che hanno influito sui passaggi per le isole.
Giugno si chiude con un +133.019 tonnellate di merce movimentate rispetto allo stesso mese del 2012 (+13,4%), un miglioramento generalizzato e distribuito si tutte le macrocategorie. Positivo il settore dei contenitori (+8,8%), mentre ancora in crescita risulta quello dei passeggeri delle crociere che chiudono con 15.887 unità in più rispetto a giugno 2012 (+27,3%).
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo