
Lo ha detto l'assessore ai Trasporti della Regione Enrico Vesco in consiglio regionale. "A causa della crisi il rallentamento dei lavori è stato fortissimo - ha sottolineato Vesco - la congiuntura economica ha reso meno appetibili le nuove aree commerciali previste nelle due stazioni".
Sono 126 mila i passeggeri e 665 i treni che ogni giorno transitano a Brignole e Principe.
La consigliera regionale Raffaella Della Bianca (Gruppo misto) ha denunciato: "I cantieri nelle stazioni ferroviarie di Milano, Bologna e Roma, iniziati in contemporanea con Genova sono ultimati da un anno, a Genova no, c'é un degrado urbanistico da vergognarsi, come pensiamo di accogliere i turisti?".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana