economia

56 secondi di lettura
Nonostante la tragedia del cargo Jolly Nero e i disagi che ne sono derivati, il porto di Genova ha registrato in maggio una crescita in alcuni settori del traffico commerciale e un ottimo risultato per il movimento passeggeri, in particolare per le crociere, che raddoppiano, per numero di passeggeri transitati, rispetto al maggio dell'anno scorso. Il miglior dato nel settore merci lo fanno registrare i prodotti chimici con un 13,5% rispetto al maggio dell'anno passato. Anche per i forestali un buon risultato, con un incremento del 19,9% sul progressivo, mentre i prodotti petroliferi ottengono un aumento del 3,1%.
 

I container risentono della crisi, ma reggono con una perdita che nel progressivo ammonta al -3,6%. Il dato più eclatante del mese riguarda, però, il traffico passeggeri, che registra una variazione progressiva dell'8,1%. In testa le crociere, con 120.416 passeggeri transitati per il porto di Genova contro i 56.065 dello stesso mese dell'anno scorso, che portano il dato a una crescita del 114,8% rispetto al maggio dell'anno scorso e, in progressivo, del 41,6%.


Grazie all'incremento del traffico di Teu del 12% nel 2012, Genova è passata dalla 70/a alla 65/a posizione della classifica internazionale dei porti.