![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130710224129-spiaggia_n.jpg)
Un dibattito incentrato sulla libertà di godersi la spiaggia senza spendere un euro, ma non solo. Magari preferire gli stabilimenti, ma a prezzi contenuti. Ne abbiamo parlato a Primocanale con tanti ospiti in studio: dai comitati spiagge libere di Rapallo ai titolari di stabilimenti, sindaci e cittadini collegati via web e telefonicamente.
"La spiaggia libera attrezzata con un piccolo contributo? Non Aiutano a dare valore al litorale di tutti e a farlo più nostro", dice Ivan. E ancora: "Diciotto euro giornaliero due lettini e un ombrellone ai bagni lido di Spotorno, ok non è poco, ma non da ricchi!", commenta Stefano su Twitter.
Tanti post anche su Facebook, dai consigli su dove trovare le calette nascoste e deserte fino alle spiagge "cult" e quindi più frequentate.
"Sostanziale la differenza tra libere, a volte abbandonate, e attrezzate quindi cmq curate anche se a libera fruizione", dice Cristina. E "A San Giuliano beach 1 lettino 15 euro/di + ombrellone.Caspiterina.A Lipari 2 lettini + ombrellone 10 euro+mare", twitta Barone Rosso.
"La spiaggia libera comunale Bandiera Blu di Camporosso Mare", scrive Giampiero su Facebook mentre Andrea replica: "Varigotti". E ancora: "Framura!", dice Emiliano e "La venere azzurra di Lerici", scrive Pamela.
"Ce ne sono un sacco... A Spotorno A Noli A Varigotti.. tutte libere e attrezzate !!!", posta Roberta.
"Quali sono le spiagge più belle d'Italia e della Liguria? Non siamo in grado di valorizzare nulla", fa eco Alessandro.
Dalla Baia del Silenzio a quella dei Saraceni passando per Bonassola, Voltri, Corso Italia a Genova. Insomma, ognuno dice la sua opinione, anche attraverso una canzone di Cochi e Renato: http://www.youtube.com/watch?v=-Mi_iAujT8E Perché No?
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale