Sport

Torna alla homepage
Cosa serve alla Sampdoria per salvarsi dalla retrocessione in Serie C
1 minuto e 4 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi

La Sampdoria ingrana la prima delle sei marce per salvarsi ed evitare per la prima volta nella sua storia la serie C. Dopo la vittoria di misura di oggi contro il Cittadella (1-0 con gol di Sibilli) adesso saranno fondamentali i prossimi scontri diretti, soprattutto con Carrarese e Salernitana. Cerchiamo di capire cosa servirebbe ai blucerchiati per salvarsi.

Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio" - Leggi anche

 

Nel campionato scorso 2023/2024 lo Spezia si salvò con 44 punti, la Ternana finì ai play out con 43 punti (e conseguente retrocessione). Quest'anno la media salvezza è sicuramente più bassa ma le squadre coinvolte sono più numerose. A livello statistico mancano dieci punti da ottenere nelle ultimi cinque partire, vorrebbe dire mantenere una media di due punti a partita. Per la salvezza diretta: Servono 3 vittorie (9 punti, per 44 punti) o una combinazione come 2 vittorie e 2 pareggi (8 punti, per 43 punti).

La chiave sarà sfruttare gli scontri diretti (Carrarese e Salernitana) e trovare continuità dopo la vittoria contro il Cittadella. La situazione resta incerta, ma 2 vittorie nelle prossime 5 partite sembrano l’obiettivo più realistico per evitare la retrocessione diretta e puntare ai playout.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook    

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 12 Aprile 2025

La rivoluzione di Mancini rigenera la Sampdoria: 1-0 al Cittadella

Gol decisivo di Sibilli, i blucerchiati tornano in corsa per la salvezza. Che spettacolo il Ferraris con oltre 27 mila spettatori
Venerdì 11 Aprile 2025

Sampdoria, la carica dei 28 mila per la rivoluzione di Mancini

Domani (ore 17,15) il Cittadella al Ferraris con l'esordio di Evani e Lombardo in panchina, ci sarà il record stagionale sugli spalti. Le scelte: si va verso il 4-3-3, si rivedranno Venuti e Benedetti. Convocato Niang pur non al meglio