
"Abbiamo già fatto iniziative simili in passato, anche con il primo astronauta italiano, il genovese Franco Malerba", ricorda Riva, che sottolinea l'importanza del settore per l'Italia. "Nonostante le difficoltà economiche il nostro Paese è estremamente considerato in questo ambito, con ricadute importanti anche economiche".
Intanto l'osservatorio del Righi porta avanti le iniziative estive, con incontri in sede, ma anche in altre location; tra queste l'apericena di mercoledì sera, dalle 21.30, allo Sporting Club di Corso Italia. Obiettivo: far scoprire le costellazioni. Info su www.osservatoriorighi.it
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo