politica

1 minuto e 0 secondi di lettura
"In Liguria, nonostante i buoni risultati, il sistema della formazione professionale è al collasso".

E' quanto denunciano i sindacato Cgil, Cisl e Uil in un comunicato congiunto in cui dichiarano lo stato di crisi del settore e annunciano una manifestazione regionale all'apertura dell'anno scolastico che coinvolga il personale docente, gli alunni e le loro famiglie. Tre le cause - secondo le oo.ss - della situazione:
 
"Flussi finanziari da Regione e provincie discontinui, in alcuni casi bloccati e conseguente forte indebitamento da parte degli enti con il sistema creditizio; programmazione delle attività incerta a causa dei ritardi nell'uscita dei bandi sui corsi di formazione; mancato aggiornamento dei parametri orari dei percorsi formativi dal 2003, nonostante l'incremento del costo del personale a seguito dei rinnovi contrattuali di circa il 30%".

Problemi e "possibili soluzioni" sono stati presentati alla Regione Liguria, ma "purtroppo a oggi - si legge nella nota - le risposte sono state insufficienti e molto parziali". "In questi anni di profonda crisi economica - concludono i sindacati - il sistema della formazione professionale in Liguria ha dimostrato di dare risposte concrete nell'ambito formativo ed educativo, contrastando attivamente la disoccupazione, soprattutto quella giovanile".